Cos'è teofilo stevenson?

Teófilo Stevenson

Teófilo Stevenson Lawrence (Puerto Padre, 29 marzo 1952 – L'Avana, 11 giugno 2012) è stato un pugile cubano. È considerato uno dei più grandi pugili dilettanti di tutti i tempi.

Carriera Dilettantistica:

  • Successi Olimpici: Stevenson è famoso per aver vinto tre medaglie d'oro olimpiche nella categoria dei pesi massimi: Monaco di Baviera 1972, Montreal 1976 e Mosca 1980. È uno dei soli tre pugili ad aver raggiunto questa impresa (gli altri sono László Papp e Félix Savón).
  • Campionati Mondiali: Oltre alle sue vittorie olimpiche, Stevenson ha vinto anche tre campionati mondiali dilettantistici (1974, 1978, 1986).
  • Filosofia: Rifiutò offerte lucrative per diventare un pugile professionista, rimanendo fedele ai principi del comunismo cubano. La sua frase più famosa era "Preferisco l'amore di milioni di cubani a milioni di dollari".

Stile di Combattimento:

Stevenson era noto per il suo potente pugno destro, che spesso poneva fine rapidamente agli incontri. Era anche un pugile abile tecnicamente, con un buon gioco di gambe e un'eccellente guardia.

Rifiuto del Professionismo:

La sua decisione di non passare al professionismo lo ha reso una figura iconica a Cuba, simboleggiando i valori di lealtà e impegno verso il suo paese sopra al guadagno personale. Un potenziale incontro con Muhammad Ali non si concretizzò mai a causa di questa decisione.

Vita Successiva e Morte:

Dopo il ritiro, Stevenson rimase coinvolto nello sport cubano, lavorando come allenatore e funzionario. Morì di infarto nel 2012 all'età di 60 anni. La sua eredità rimane come uno dei più grandi pugili dilettanti nella storia.